Il Corso tecniche di ripresa per lo spettacolo analizza le tecniche di ripresa cinematografica, documentaristica e televisiva, il passaggio dall’analogico al digitale, l’evoluzione dei formati e dei supporti.
L’obiettivo è quello di trasferire le competenze generali riguardanti la valenza espressiva della ripresa nelle opere cinematografiche, nella documentaristica, nei reportage e nei prodotti audiovisivi in genere.
CONTENUTI DEL CORSO
- Fisica della Luce, Storia dell’immagine
- Analogico e Digitale; i nuovi standard
- Struttura e funzionamento delle Camere Digitali
- Le ottiche e le loro caratteristiche.
- Tecniche di ripresa
- Luci, inquadrature, movimenti di macchina.
- Il linguaggio del documentario e della fiction
DURATA
80 ORE