SPECTACULAR UMBRIA è il progetto di Tatics Group, agenzia formativa accreditata operante da anni nel campo della formazione, marketing, comunicazione e progetti europei e Gioform, che organizza eventi dal 1994, tra cui Eurochocolate e Todi Festival.
Il progetto, finanziato dal POR Programma Operativo Regionale FSE Umbria 2014-2020, consiste in una serie di azioni formative, orientate a specializzare le professionalità e la qualità degli operatori del mondo dello spettacolo e a qualificare la filiera dello spettacolo e della cultura in Umbria.
Obiettivo di Spectacular Umbria è il miglioramento della qualificazione professionale degli operatori attivi nel comparto culturale e dello spettacolo umbro, al fine di facilitare la permanenza, la stabilizzazione occupazionale e lo sviluppo di competenze volte a potenziare il cambiamento organizzativo del settore in chiave tecnologica anche attraverso la creazione di nuove competenze.
Suono, immagine, set, multimedia, management e design: queste le aree tematiche del menù dei corsi, interamente gratuiti, a cui può accedere chiunque abbia tra 18 e 65 anni, in forma singola o modulare, liberamente e gratuitamente.
I percorsi formativi vertono su temi tradizionali quali scenografia, fotografia, sartoria teatrale, ma anche competenze emergenti quali videomapping, rigging, fortemente innovative e contemporanee per garantire un panorama completo ed esaustivo di quelle che sono le esigenze professionali e le competenze tecniche nel mondo dello spettacolo.
Spectacular Umbria prevede il coinvolgimento di tutti i più grandi player del mondo dello spettacolo in Umbria tra cui, Spoleto Festival, Umbria Jazz, Festival delle Nazioni, Teatro Stabile dell’Umbria, Perugia 1416. Questi soggetti partner del progetto sono fondamentali nella gestione delle attività formative, in relazione alla docenza e alle competenze trasmesse, il loro coinvolgimento oltre a migliorare la struttura e la qualità del progetto, tende a rivalutare e valorizzare l’intero settore del mondo dello spettacolo in Umbria. Rappresentano inoltre un’opportunità straordinaria per i partecipanti ai corsi per entrare in contatto ed in rete con le più grandi realtà del mondo dello spettacolo esistenti in Umbria a rilevanza nazionale ed internazionale.
Ai partecipanti è offerto un servizio gratuito di orientamento e PAI (Piano di Apprendimento Individualizzato) attraverso una call con gli esperti di Spectacular Umbria che li aiuteranno a massimizzare l’efficacia del coinvolgimento e soprattutto a definire il miglior percorso formativo possibile.
Al termine dei corsi i partecipanti saranno anche iscritti nell’albo dei professionisti dello spettacolo diventando protagonisti di una rete privilegiata di operatori di settore. Le competenze acquisite saranno inoltre certificate mediante la tecnologia innovativa della blockchain che consentirà una maggiore credibilità dei curriculum, della certificazione delle competenze acquisite una migliore spendibilità e un miglior approccio creativo e tecnologico al mercato del lavoro. L’intero progetto Spectacular Umbria ha un taglio green e decisamente inclusivo: green per l’attenzione trasversale e nei contenuti trattati, inclusivo perché è previsto anche il coinvolgimento del carcere di Spoleto che potrà così offrire i corsi ai propri detenuti secondo varie modalità. In questa prima occasione i partecipanti avranno anche la straordinaria possibilità di realizzare un workshop durante il quale gli saranno i protagonisti per la messa in scena dello spettacolo “WHAT’S YOUR NAIM?” che verrà inserito nel cartellone ufficiale di Todi Festival 2023.
Le sedi dei corsi sono a Bastia Umbra, Spoleto, Perugia e Gubbio.
cod. locale progetto SIRU FSE1420-21-3-103-130-409269AC – FSE1420-21-3-103-130-A9664561
Finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale FSE (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020” Asse III “Istruzione e Formazione” – Priorità di investimento 10.3 R.A. 10.4
© 2022 Spectacular Umbria | info@spectacularumbria.it