Lo scopo del corso safe and security: gestione della sicurezza e della salute nello spettacolo è quello di focalizzare l’attenzione sulla gestione di eventi e manifestazioni alla luce delle misure di safety e security. In particolare, si delineano gli adempimenti e le modalità organizzative in grado di garantire adeguati livelli di sicurezza, in linea con le disposizioni fornite in merito dal Ministero dell’Interno, ponendo particolare attenzione ai ruoli e alle responsabilità dei vari attori coinvolti.
CONTENUTI DEL CORSO
- Classificare gli eventi in base alle misure di Safety e Security da adottare
- Analisi delle circolari emanate dal Ministero dell’interno
- Rischio, danno e pericolo come parametri di riferimento: chi e come deve calcolarlo in base alle norme vigenti
- La disciplina dei trattenimenti su suolo pubblico e privato (permanenti e temporanee
- Il ruolo della concessione di suolo pubblico nell’esercizio abusivo dell’attività
- La responsabilità dei vari uffici e servizi comunali nel controllo delle manifestazioni alla luce della giurisprudenza del Consiglio di Stato
- Il ruolo della Commissione di Vigilanza nelle misure di Safety e Security
- Garantire la sicurezza e l’incolumità nel caso di utilizzo della SCIA per eventi
- Impatto acustico ed adempimenti correlati per l’organizzatore di eventi
- Gli eventi organizzati dal Comune: il controllo e gli adempimenti della Polizia locale e degli uffici coinvolti
DURATA
2O ORE