Lo scopo del corso realtà aumentata: tecniche e tecnologie per esperienze virtuali immersivi è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per applicare la Realtà Aumentata (AR). Tra i vari campi di applicazione della Realtà Aumentata ci sono sicuramente gli eventi, le fiere o le convention aziendali. In questi settori l’AR permette di amplificare la comunicazione ed il coinvolgimento del pubblico.
CONTENUTI DEL CORSO
- Origine e sviluppo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) e loro relazione con la “realtà mista” (MR) e la “realtà estesa” (XR)
- Le narrazioni letterarie e cinematografiche sulla AR
- L’applicazione della AR nel mondo della musica, del cinema e dell’arte (per esempio, i concerti in ambienti virtuali o in ambienti reali con le riproduzioni virtuali degli artisti morti o l’espansione attuale del concetto di liveness)
- Il ruolo della AR e della VR nelle future evoluzioni dei social media, nonché in relazione all’Internet of Things (IoT) e al nostro modo di comunicare
- Il ruolo della AR e della VR nel nostro modo di ricordare e di dimenticare
- Le trasformazioni del mondo del lavoro con l’uso della AR e della VR
DURATA
50 ORE