PIANO LUCI PER LO SPETTACOLO/ TECNICO DELLE LUCI

Spectacular

Spectacular Umbria

Il progetto Spectacular consiste in una serie di azioni formative orientate a specializzare le professionalità e la qualità degli operatori del mondo dello spettacolo e a qualificare la filiera dello spettacolo e della cultura in Umbria.

PIANO LUCI PER LO SPETTACOLO/ TECNICO DELLE LUCI

OBIETTIVI

Lo scopo del corso piano luci per lo spettacolo/tecnico delle luci è quello di insegnare i compiti di un Tecnico Luci (Light Jockey). In particolare, si forniranno le competenze per preparare un progetto di illuminazione e un piano luci, consultandosi con gli altri professionisti che collaborano alle riprese o alla realizzazione dell’evento. Il tecnico delle luci si occupa anche del cablaggio per collegare le luci al circuito elettrico: nel caso di locations in esterno, deve valutare in precedenza il fabbisogno di energia elettrica necessaria ed eventualmente predisporre generatori elettrici per assicurare il funzionamento delle luci. Imposta gli strumenti di controllo e settaggio dell’impianto di illuminazione ed effettua delle prove tecniche, per verificare il corretto funzionamento di ogni elemento e il giusto puntamento dei corpi illuminanti, e infine regola gli effetti di luce, programmando e memorizzando nella consolle luci determinate sequenze o effetti.

CONTENUTI DEL CORSO

  • Elementi di base dello studio della luce: illuminotecnica, luci naturali, artificiali, contrasti ecc.
  • Illuminotecnica per servizi di spettacolo e attività culturali, strumenti e tecnologie specifiche (es: proiettori intelligenti, a testa o specchio mobile)
  • Impiantistica elettrica nell’ambito della realizzazione/allestimento di spettacoli e attività culturali
  • Nozioni base di elettronica ed elettrotecnica
  • Regole di conservazione dei beni e del patrimonio culturale
  • Tecniche di movimentazione dei dispositivi luce
  • Software dedicati all’illuminotecnica

DURATA

80 ORE

CORSI CORRELATI