Partner

FONDAZIONE UMBRIA JAZZ

Umbria Jazz dal 1973 ad oggi ha segnato la storia della musica – jazz e non solo – in Italia in molti modi. Per qualità musicale, per il modo di offrire i concerti, per il coinvolgimento del territorio, per il rapporto con il pubblico. Le edizioni di Umbria Jazz Winter a Orvieto e l’edizione Spring a Terni, le innumerevoli presenze all’estero fanno del brand una garanzia di riconoscibilità internazionale, forte della sua formula divisa fra arena, i teatri per i palati fini, la piazza.

SPOLETO FESTIVAL

Spoleto Festival è una storica e prestigiosa manifestazione umbra di livello internazionale, fiore all’occhiello culturale per la nostra regione, prestigiosa kermesse che ha reso popolare Spoleto in tutto il mondo grazie ad una geniale idea del suo fondatore il Maestro Ciro Menotti che lo realizzò per la prima volta nel 1958.

TSU – TEATRO STABILE DELL’UMBRIA  

Il Teatro Stabile dell’Umbria è il teatro stabile pubblico della Regione Umbria. Dal 2015 è Teatro di Rilevante Interesse Culturale. Un’organizzazione, un territorio, 17 città, per condividere e favorire progetti di teatro e danza. Dalla creazione alla circuitazione, un Teatro attivo sulla scena contemporanea europea.

DANCITY

L’associazione culturale Dancity nasce nel 2006 a Foligno. Dancity è performance audio-visive, incontri letterari sulla musica e sulla tecnologia, video-installazioni, live act, dj set. L’associazione offre nuove possibilità e modalità di confronto per stimolare la partecipazione, attraverso eventi che si muovono nel panorama musicale internazionale e che si avvalgono della collaborazione/progettazione con le più interessanti realtà artistiche locali, italiane ed europee.

CAMBIO FESTIVAL

Cambio Festival è una Associazione nata nel 2000, combina arte, spettacolo e musica in location d’eccezione nel territorio dell’assisano.

DIGIPASS GUBBIO

Il Digipass è uno spazio pubblico aperto, utile ad accompagnare cittadini ed imprese nell’utilizzo di servizi digitali e nel cogliere le opportunità che le tecnologie mettono a disposizione delle aziende, favorendone l’innovazione.

ASSOCIAZIONE TEODELAPIO  

L’Associazione Teodelapio con sede a Spoleto, per venti anni ha dedicato la sua attività prevalentemente alla didattica teatrale, attraverso l’istituzione di una scuola di teatro per giovani e adulti.

HAIR BEAUTY DIFFUSION

Hair beauty diffusion è un’alta Scuola di Formazione per Parrucchieri che svolge corsi Biennali riconosciuti dalla Regione Umbria e corsi di Specializzazione Tecnica, Stilistica e Manageriale.

ASSOCIAZIONE FESTIVAL DELLE NAZIONI

Anima culturale dell’Alta Valle del Tevere il Festival delle Nazioni fin dagli esordi ha assunto un’identità distintiva di grande respiro nel panorama europeo. In 54 anni di grandi esperienze artistiche e culturali il Festival ha dato la possibilità a tutte le nazioni europee di proporre a un vasto pubblico le loro più significative tradizioni musicali, dedicando ogni anno a una di esse il proprio progetto artistico, culturale e musicale.

PERUGIA 1416 

L’Associazione “Perugia 1416 passaggio tra Medioevo e Rinascimento”, più brevemente “Perugia 1416” nasce nel marzo 2016. L’Associazione si propone il perseguimento di ogni iniziativa utile alla qualificazione culturale ed artistica della comunità della Città di Perugia mediante l’ideazione, l’organizzazione e la gestione di rievocazioni commemorative di fatti, avvenimenti e periodi propri del patrimonio storico cittadino e la loro diffusione sul territorio nazionale e internazionale.

ENTE GIOSTRA DELLA QUINTANA

La rinomata Giostra della Quintana, oltre che un patrimonio culturale del nostro territorio e simbolo del forte legame con la tradizione e la storia, rappresenta uno dei filoni più caratterizzanti della cultura e dello spettacolo della nostra Umbria, quello delle rievocazioni storiche in costume.

CALENDIMAGGIO

Calendimaggio è una rievocazione storica organizzata nell’assisano, è un’importante ricorrenza per i cittadini della Parte di Sopra e della Parte di Sotto della città di San Francesco.

ASSOCIAZIONE MERCATO DELLE GAITE  

Il Mercato delle Gaite è una singolare rievocazione storica, unica nel suo genere, incentrata sulla fedele ricostruzione di mestieri, usi e costumi medievali, viene organizzata dalla metà degli anni ’80 a Bevagna ed è un’importante manifestazione per gli umbri ma anche un’iniziativa fortemente attrattiva a livello turistico nazionale ed internazionale.

TEATRO DI SACCO   

Teatro di Sacco, divulga la formazione nelle scuole primarie e secondarie inferiori e superiori, si occupa di produzione e organizzazione di spettacoli dal vivo.

FONTEMAGGIORE

Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale è un organismo con vocazione territoriale regionale che si occupa della produzione e della diffusione della nuova drammaturgia, su tutto il territorio nazionale.

ACCADEMIA CREATIVA   

Accademia Creativa è una compagnia teatrale che organizza spettacoli ed eventi. Spettacoli itineranti o di piazza con performance di fuoco medievale, diavoli su carri, danza aerea, esperienze pirotecniche o di luce, artisti in maschera e farfalle luminose.

UMBRIA RADIO   

Popolare radio locale dalla cronaca allo spettacolo segue eventi regionali e nazionali come radio ufficiale. Rappresenta uno spaccato molto specifico della produzione dello spettacolo dal vivo.

ASSOCIAZIONE MOON IN JUNE

Rassegna musicale che si svolge a Isola Maggiore, sul Lago Trasimeno, nel mese di giugno. Il festival, organizzato dalla Fondazione SergioPerLaMusica in collaborazione con la Regione Umbria e il comune di Tuoro, è nato nel giugno 2015 dopo la scomparsa del promoter umbro Sergio Piazzoli, che aveva avuto l’intuito di creare una serie di eventi musicali nella piccola Isola del Lago Trasimeno, famosa per i suoi tramonti.

SPS AUDIO SRL 

Operatore qualificato e professionale per eventi dal vivo, concerti, tournee, danza, meeting ed eventi pubblici o privati.

STAGELIGHT

Stage light si occupa da oltre 20 anni di allestimenti tecnici per eventi, live, converti, mostre e qualsiasi manifestazione abbia bisogno di uno spazio ben allestito in termini di luci, audio, video e strutture.

B-LABOR

B-Labor è una cooperativa attiva da decenni nel territorio regionale che offre servizi logistici alle imprese ed alla collettività, mettendo a disposizione le proprie competenze indispensabili nello sviluppo e produzione di eventi.

CORE SOC COOP.

Servizi professionali di gestione e promozione del lavoro creativo e tecnico nel mondo dello spettacolo, hanno supportato l’analisi dei fabbisogni e promuoveranno la diffusione e la promozione delle azioni formative sul territorio avvalendosi di una rete di collaborazioni di settore molto articolata e digitalizzata.

SET MUSIC

Dal 1985 si occupa di noleggio audio e luci per eventi. Si tratta di una delle prime aziende italiane nel settore con un curriculum aziendale di primario livello nazionale.

DROMO STUDIO   

Team di esperti giovane e dinamico capace di avvicinare anche i meno avvezzi alla tecnologia al mondo delle strategie di comunicazione e del marketing.

FONDAZIONE AURAP

La Fondazione AURAP impresa sociale onlus ospita a Forabosco nove soggetti, giovani adulti, con Disturbo dello Spettro Autistico e attua un progetto di presa in carico globale, nell’intero arco della giornata, della settimana e dell’anno.

MEDIA WORK – RICERCA E SELEZIONE DI PERSONALE  

Da ventenni nel settore delle risorse umane, è in grado di rappresentare in modo chiaro e definito i fabbisogni formativi di lavoratori e disoccupati che colloca nelle imprese locali di tutti i settori merceologici.

FONDAMENTI IMPRESA SOCIALE    

Fondamenti è una start up nata nel 2018. Il team vanta esperienza ventennale in processi formativi, di consulenza, di accompagnamento e accelerazione allo start up di impresa, consulenza strategica per le aziende, nella finanza agevolata (progettazione e rendicontazione), comunicazione istituzionale, aziendale e marketing.

CONFESERCENTI UMBRIA

Confesercenti Regionale Umbria – organo territoriale della Confederazione nazionale – opera per tutelare e promuovere a tutti i livelli i reali interessi delle piccole e medie imprese commerciali, dei servizi e del turismo della nostra regione

EBIUM ENTE BILATERALE    

La Confesercenti e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil,  hanno dato vita all’Ente Bilaterale con lo scopo di promuovere e sostenere opportune iniziative  in particolare nell’incentivare  e promuovere studi e ricerche sul settore terziario con particolare riguardo all’analisi dei fabbisogni di formazione; promuovere, progettare, anche attraverso convenzioni, iniziative in materia di formazione continua, formazione e riqualificazione professionale; promuovere ed attivare le iniziative necessarie al fine di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

ANCI UMBRIA

L’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, è una associazione unitaria a carattere nazionale.