AVVISO PUBBLICO

SPECTACULAR UMBRIA

cod. locale progetto SIRU FSE1420-21-3-103-130-409269AC – FSE1420-21-3-103-130-A9664561
Finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale FSE (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020” Asse III “Istruzione e Formazione” – Priorità di investimento 10.3 R.A. 10.4

AVVISO PUBBLICO

Reclutamento allievi per il Piano Formativo Soggetto accreditato presso la Regione Umbria che realizza l’intervento: ATI Tatics Group s.r.l. – Gioform s.r.l.

Questo avviso è pubblicato anche su www.arpalumbria.it

Sedi di svolgimento

BASTIA UMBRA, PERUGIA, GUBBIO, SPOLETO

La formazione si svolgerà presso le sedi indicate – la definizione delle stesse avverrà in base ai requisiti dei destinatari – ovvero, con il perdurare della situazione epidemiologica in modalità Formazione a distanza, secondo le disposizioni specificatamente dettate da ARPAL Umbria con la Determinazione Direttoriale n. 368 del 31/03/2022.

Modalità di svolgimento

Il Piano formativo inizierà presumibilmente entro settembre 2022 e sarà interamente gratuito.

La frequenza è obbligatoria e ad ogni allievo che avrà frequentato almeno il 75 % del monte ore previsto per ciascuna azione formativa sarà rilasciata un’attestazione di frequenza ai sensi della D.G.R. n. 51/2010 e successive disposizioni attuative.

Partecipanti e requisiti per l’ammissione

Le azioni formative sono rivolte a cittadini adulti (di età compresa tra 18 anni compiuti e 65 non compiuti) residenti in Umbria dell’uno e dell’altro sesso ed avere adempiuto all’obbligo scolastico.

I cittadini/e extracomunitari/e dovranno produrre la documentazione comprovante il rispetto delle normative vigenti in materia di soggiorno in Italia.

I citati requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione. Il soggetto attuatore avrà la facoltà di ridefinire il numero delle edizioni di ogni singola azione formativa prevista nel progetto approvato, sulla base delle domande di partecipazione ricevute per ognuna di esse.

Modalità di compilazione e di presentazione della domanda

La domanda di iscrizione va debitamente sottoscritta e redatta in carta semplice ai sensi del DPR n. 445/2000 ed accompagnata da fotocopia chiara e leggibile di un documento di riconoscimento in corso di validità.

In essa il candidato dovrà dichiarare:

  • generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale);
  • indirizzo di residenza e domicilio
  • recapito telefonico;
  • indirizzo di posta elettronica/PEC
  • cittadinanza;
  • ove occorra permesso di soggiorno e data di scadenza;
  • titolo di studio (indicare anche data del conseguimento ed Istituto/Università);
  • autorizzazione, a favore del Soggetto attuatore e di ARPAL Umbria a trattare i dati riportati nella domanda per l’adempimento degli obblighi di legge, per i fini propri dell’attività formativa, per comunicazioni a soggetti esterni (professionisti, aziende, società, enti) ai fini di possibili assunzioni e/o della creazione di banche dati, dell’art. 13 REG (UE) 2016/679°.

Inoltre ai sensi dell’art. 3 del DPR n. 445/2000, “(…) i cittadini di stati non appartenenti all’Unione regolarmente soggiornanti n Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 limitatamente agli stati aderenti, alle qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell’immigrazione e la condizione dello straniero. (…)

Riguardo ai titoli di studio conseguiti all’estero, si dovrà produrre copia della documentazione originale con relativa dichiarazione di valore, traduzione giurata ed equiparazione.

Alla domanda possono essere allegati un curriculum studi e attività lavorative svolte, nonché altra documentazione utile ai fini dell’ammissione al corso.

I modelli per la stesura della domanda sono disponibili presso:

  • Tatics Group srl Via Settevalli, 324, 06129 Perugia – Tel. 075 5056985 – Cell. 366 6517711- email info@tatics.it
  • Gioform srl Via Madonna del Capezzale, 13 06083 Bastia Umbra (PG) – Tel. 075 5003848 – email info@eurochocolate.com

Il presente avviso pubblico avrà termine di scadenza al completamento di tutti i posti disponibili.

I percorsi formativi verranno avviati al raggiungimento del numero previsto per ciascuno di essi.

La domanda, unitamente alla documentazione allegata, dovrà essere presentata al Soggetto Attuatore, con una delle seguenti modalità:

  1. a mano presso la sede del Soggetto Attuatore: Tatics Group srl Via Settevalli, 324, 06129 Perugia
  2. a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Tatics Group srl, Via Settevalli, 324 06129 Perugia, avendo cura che risulti data e timbro postale e anche l’ora di spedizione.
  3. a mezzo PEC – posta elettronica certificata – all’indirizzo taticsgroupspa@pec.it. Per garantire la piena leggibilità i documenti devono essere in formato PDF.
  4. a mezzo portale dedicato utilizzando apposite credenziali cliccando qui.

Il Soggetto attuatore non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni causata da inesatta indicazione del recapito oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo, o per eventuali disguidi o ritardi postali/telegrafici/telematici o imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.

Modalità di selezione dei candidati

L’ammissibilità e la selezione dei candidati è a cura del Soggetto attuatore.

In primo luogo verranno verificati il possesso dei requisiti di accesso indicati nell’avviso, quindi si procederà con espletamento del colloquio attitudinale e motivazionale previsto dai percorsi formativi in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Per l’attività di Project Work costituirà titolo preferenziale la partecipazione ad almeno uno dei percorsi formativi indicati nel Piano Formativo.

L’assegnazione dei posti, per i candidati che avranno sostenuto il colloquio attitudinale e motivazionale, terrà comunque conto delle seguenti priorità qualora presenti: il 30% dei posti disponibili sarà riservato a donne, NEETs, disoccupati e soggetti fuori dai circuiti della formazione professionale e il 30% dei posti sarà riservato a soggetti che hanno operato o operano nel settore dello spettacolo.La data, l’ora e la modalità di svolgimento delle prove saranno comunicate a cura del Soggetto attuatore agli/alle interessati/e sul sito www.spectacularumbria.it, tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti, senza ulteriore obbligo di comunicazione.I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di idoneo e valido documento di riconoscimento e la mancata o ritardata presentazione nel luogo e nell’ora stabiliti sarà causa di esclusione dalla selezione.L’elenco degli ammessi alle azioni formative sarà pubblicato nel sito web del Soggetto attuatore www.spectacularumbria.it senza ulteriore obbligo di comunicazione e sarà pertanto cura dei candidati informarsi sull’esito. La suddetta pubblicazione ha pertanto valore di notifica a tutti gli effetti.Il Soggetto attuatore ai sensi della D.D. n. 179 del 14/02/2022 ARPAL Umbria, provvederà a verificare tutti i requisiti di accesso dei candidati ammessi.

Il presente Avviso pubblico è stato redatto ai seni della legge n. 125 del 10/4/91 “Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro”.

Il progetto “SPECTACULAR UMBRIA” è stato approvato con Determinazione Direttoriale n. 286 del 08/03/22 ARPAL Regione Umbria.

Si prende visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali di seguito riportata e redatta ai sensi dell’art. 13 REG (UE) 2016/679.

Perugia, 24-05-2022

Arpal Umbria
Il Direttore
Avv. Paola Nicastro

Soggetto attuatore per l’ATI
il Procuratore
di Tatics Group s.r.l.
Roberto Quatraccioni